domenica 29 dicembre 2013

30 dicembre: appuntamento a Ravenna con Federico Squassabia

Lunedì 30 dicembre 
Biblioteca Classense di Ravenna
dalle 16.30 alle 18.30
in occasione della mostra "Libri senza parole. Destinazione Lampedusa
Manica Lunga della Classense, via Baccarini 3


spettacolo di musica e immagini 
di Federico Squassabia 
per bambini e bambine dai 3 anni.

"Vi sono storie che nascono senza parole e musiche che non vedono l'ora di raccontarle: un incontro magico tra le illustrazioni di Silent Books e le note di un pianoforte per scoprire emozioni, personaggi e avventure. Questa narrazione musicale con immagini accompagna i bambini oltre le parole, in un mondo in cui non serve parlare la stessa lingua, ma basta la fantasia per ascoltare una delle tante possibili storie nascoste nello stesso libro."

L'iniziativa è promossa dall'Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna in collaborazione con Il Mosaico Società Cooperativa Sociale Onlus di Mordano (BO).




venerdì 27 dicembre 2013

Un doppio appuntamento con Alfonso Cuccurullo: SABATO 28 DICEMBRE 2013

Sabato 28 dicembre 
Alfonso Cuccurullo
Attore e Formatore Nazionale Nati per Leggere 
ci allieterà con due importanti appuntamenti:

Sabato mattina alle 10
a Solarolo presso l'Oratorio dell'Annunziata 
con uno Spettacolo di Narrazione

Sabato pomeriggio alle ore 16
a Bagnacavallo in compagnia di 
Federico Squassabia (musicista) 
Agnese Baruzzi (illustratrice) 
per un pomeriggio davvero intenso
tra Letture, Immagini e Musica!


domenica 22 dicembre 2013

Il Mosaico Cooperativa Sociale 

è lieto di augurare

BUON NATALE
 e FELICE ANNO NUOVO!


lunedì 16 dicembre 2013

Colori e sapori di Natale a Castel Guelfo (BO): domenica 22 dicembre a partire dalle 14

Il Comune di Castel Guelfo, in collaborazione con l'Associazione “Vivere Castel Guelfo Tradizione Cultura” e con “Il Mosaico Società Cooperativa Sociale ONLUS” e il supporto di Parquet Diffusion, Bar Poggio Piccolo, Coop Reno e Talea Group
presenta

Colori e Sapori di Natale
Domenica 22 dicembre 2013
Castel Guelfo di Bologna

ore 14.00 Centro Storico
Mercatino Natalizio

ore 14.00 Piazza XX Settembre
Giocamercato & Cioccolato
il mercato dei bambini per i bambini
con Avis e Associazione Volontari

ore 15.00 via Gramsci 10
Corte di Palazzo Malvezzi Hercolani
Combatti nella terra di mezzo
Laboratorio di scherma medievale
(consigliato per bambini dai 6 anni)

ore 15.30 via Gramsci 10
Sala Settecentesca, Palazzo Malvezzi Hercolani
La magia del drago
Laboratorio artistico creativo
(consigliato per bambini dai 5 anni)

ore 16.00 via Gramsci 10
Sala Settecentesca, Palazzo malvezzi Hercolani
Middle art
Inaugurazione della mostra di Ivan Cavini

ore 17.00 via Gramsci 10
Sala del Consiglio, Palazzo Malvezzi Hercolani
L'occhio della profezia
Presentazione del libro di Isabella Colic

ore 17.45 piazza XX Settembre
Arrivo di Babbo Natale

Corte di Palazzo Malvezzi Hercolani
Le magie dell'alchimista & La locanda del puledro impennato
Degustazione pane elfico e musica di Federico il Bardo

Centro Storico
Piadina e salsiccia
Con l'Associazione Amici di Tommy e Lorena

I laboratori sono organizzati dalla Cooperativa Il Mosaico



martedì 3 dicembre 2013

Sabato 7 dicembre ore 17.00: Spettacolo di narrazione e presentazione di NOI a Reggio Emilia con Elisa Mazzoli

Sabato 7 dicembre alle ore 17
a Reggio Emilia,

Elisa Mazzoli 
presenta
NOI 






Noi è un libro Bacchilega Junior, collana Fuori, con illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini.

Gli appuntamenti di dicembre con Alfonso Cuccurullo

Mercoledì 4 dicembre ore 9.00
Teatro Jolly
Castel San Pietro (BO)
CECAFUMO
Spettacolo di narrazione a cura di Alfonso Cuccurullo
Dai 6 anni

Sabato 7 dicembre ore 16.30
Biblioteca Comunale Il falco magico
Carpi (MO)
STORIE COI FIOCCHI
Lettura animata tra un'emozione, una risata e una nevicata, aspettando il Natale, a cura di Alfonso Cuccurullo
Dai 4 agli 8 anni

Domenica 8 dicembre ore 16.00
Libreria dei ragazzi Il Mosaico
Imola (BO)
TUTTE STORIE
Letture in musica in onore del primo compleanno della libreria a cura di Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia
Dai 4 anni

Sabato 14 dicembre ore 17.00
Biblioteca dei ragazzi
Nonantola (MO)
NATALE IN BIBLIOTECA
Lettura sul Natale con musica dal vivo, a cura di Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia
su prenotazione ai numeri 059 549700 / 059 896697
Dai 4 anni

Martedì 17 dicembre ore 10.00
Luogo da definirsi
Imola (BO)
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'
Lettura spettacolo sul tema della legalità a cura di Alfonso Cuccurullo e Federico Squassabia
Dai 14 anni

Sabato 21 dicembre ore 17.00
Biblioteca comunale
Fabriano (AN)
NATALE IN BIBLIOTECA
Lettura sul Natale a cura di Alfonso Cuccurullo
Dai 4 anni

Lunedì 23 dicembre ore 10.00
Biblioteca comunale
Lugo (RA)
A CHRISTMAS LUGO'S STORIES...
Letture natalizie in vero-finto inglese a cura di Alfonso Cuccurullo
Dai 4 anni

Sabato 28 dicembre ore 10.00
Oratorio dell'Annunziata
Solarolo (RA)
E' ANCORA NATALE?
Lettura sul Natale a cura di Alfonso Cuccurullo
Dai 4 anni

Sabato 28 dicembre ore 16.00
Sala delle Capriate, Convento di San Francesco
Bagnacavallo (RA)
NATALE IN SOFFITTA
Lettura animata con musica e immagini dal vivo per bambini e famiglie a cura di Alfonso Cuccurullo, Federico Squassabia e Agnese Baruzzi
Dai 3 anni

http://www.alfonsocuccurullo.com/appuntamenti/appuntamenti.html

lunedì 18 novembre 2013

Presentazione di Noi - Imola 23 novembre


Presentazione di NOI: venerdì 22 novembre ore 18 Libreria Trame - Bologna



Un appuntamento prezioso per chi ha a che fare con i bambini di tutte le età.

Noi corriamo dappertutto.
Lui invece cammina a piccoli passetti.
Noi stiamo insieme, parliamo, giochiamo.
Lui invece sta da solo e scava, scava, scava...
Un buco al giorno.
Ha sempre le mani sporche.

La storia è raccontata dal punto di vista di Filippo, bambino della scuola primaria ben inserito in un gruppo sociale che all'inizio del testo si identifica in un NOI molto coeso: noi siamo diversi da lui che sta sempre solo e che non sa niente, noi siamo meglio, noi siamo bravi, siamo furbi, noi ci divertiamo. Poi, dal momento che Filippo si trova da solo con Occhione, cambia progressivamente il suo modo di concepirsi e di concepire gli altri, e NOI diventa lui insieme al suo nuovo amico.

La storia di Occhione è anche una storia della difficoltà di ascoltare le proprie sensazioni di disagio. Occhione porta il fardello di una piccola malformazione congenita. Per gli altri è difficile da conoscere, faticoso da frequentare, inquietante e misterioso nel suo goffo muoversi ai margini. Rimane isolato negli spazi, nei tempi e nelle relazioni della scuola.

Le illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini non sono mai fuga, ma un radicamento nel reale che ne sviluppano il senso in modo più dinamico e che ne "cantano" la realtà e l'emergenza.
In quest'albo la diversità vissuta all'inizio come un isolamento, una mancanza, in realtà è sempre da ritenersi un valore aggiunto, qualcosa di magico e indispensabile per la crescita di ogni creatura, bambino, bambina, uomo e donna.

Elisa Mazzoli, Noi, con le illustrazioni di Sonia MariaLuce Possentini, Bacchilega Junior 2013

venerdì 15 novembre 2013

Diritti alle storie! Settimana Nati per Leggere 16/24 novembre

Dal 16 al 24 novembre 2013 in molte biblioteche italiane si svolgerà
la Settimana Nazionale Nati per Leggere

"Le nostre bambine e i nostri bambini hanno bisogno di esperienze appassionanti e di averci vicino. La lettura è un'esperienza molto piacevole, produce numerosi benefici sullo sviluppo del bambino e contribuisce a rafforzare il legame affettivo tra chi legge e chi ascolta.

Nella Settimana nazionale Nati per Leggere scopri le iniziative organizzate in numerose città nelle biblioteche, nei punti lettura, negli spazi pubblici. Partecipa anche tu, se lo fai già a casa per condividere la tua esperienza, altrimenti per apprendere una modalità nuova di stare insieme."

(dal sito Nati per Leggere)

La Cooperativa Il Mosaico da diversi anni partecipa alle iniziative NpL nelle Biblioteche che gestisce.

CASTEL GUELFO


BAGNARA DI ROMAGNA


COTIGNOLA


martedì 12 novembre 2013

Domenica 17 novembre a Pesaro: presentazione dei libri Bacchilega Junior di Maria Beatrice Masella

Vi aspettiamo domenica 17 novembre alle ore 17 a Pesaro presso la bellissima Libreria Le foglie d'oro per la presentazione dei libri di Maria Beatrice Masella editi da Bacchilega editore:

Bambini Bambine e Sapori/Famiglie a colori


Nannalibro/Libronanna


Libreria Le foglie d'oro
Pesaro - via Morselli 47/49 61121
t/f 0721 371774

Maria Beatrice Masella ci accompagnerà alla scoperta dei suoi bambini colorati e saporiti che fanno capriole e girotondi e poi vanno a nanna accompagnati da dolci filastrocche.

I libri sono corredati da cd con musiche originali composte da Federico Squassabia. Alfonso Cuccurullo e Alessandra Liparesi recitano e cantano le filastrocche dei libri.

lunedì 11 novembre 2013

Presentazione e lettura animata de "La gabbia": Nunù Baby Parking Creativo via Lombardia 5/D Bologna

Sabato 16 novembre alle ore 16.30
Nunù Baby Parking Creativo
presenta
La gabbia
il nuovo Libricino di Bacchilega editore

via Lombardia 5/D
Bologna



per informazioni: 
tel. 051-0391846
Francesca: 340-7332178 - Virginia: 349-4942161
oppure scrivete a info@nunubabyparking.com